Notizie

Attuazione PNRR, Corte dei Conti: risultati buoni ma ipoteche per il futuro

Foto di Michael Schüler da PixabayLa Corte dei Conti ha approvato la Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione del PNRR nel primo semestre 2023, confermando i buoni risultati raggiunti dagli obiettivi europei. Per il prossimo futuro urge però concludere la revisione del Piano, nonché assicurare personale adeguato via via che aumentano le operazioni di rendicontazione della spesa. Incerta anche la digitalizzazione della PA dove mancano all’appello 65mila tecnici digitali.

Le proposte di revisione del PNRR

Garanzia Campania Bond, ok alle prime operazioni di finanziamento per le PMI

Garanzia Campania Bond 2022 - Foto di Goran Grudić da pexelsEntra in fase operativa la seconda edizione di Garanzia Campania Bond, il progetto attraverso il quale Sviluppo Campania ha attivato operazioni di finanziamento, tramite l’emissione di minibond, assistite da garanzia pubblica sostenuta dalla Regione Campania, a favore delle piccole e medie imprese del territorio.

Cosa prevede il FESR Campania 2021-27

Bandi ENEA Proof of Concept: al via il nuovo avviso PoC 2023

Proof of Concept - Photo credit: Foto di ThisIsEngineering da PexelsCon la pubblicazione di un nuovo bando rivolto alle imprese, prosegue l’attività di trasferimento tecnologico promossa da ENEA tramite lo strumento dei Proof of Concept (PoC) che punta a supportare il matching tra il sistema industriale italiano e le tecnologie messe a punto nei laboratori ENEA con un basso grado di maturità tecnologica. Un’interessante operazione di open innovation che proseguirà fino al 2025 e che rappresenta una rilevante occasione di sviluppo per le imprese italiane che investono in innovazione.

Supercalcolo e big data: in arrivo i bandi a cascata del PNRR

Bonus colonnine elettriche: contributi a cittadini, imprese e professionisti per installare infrastrutture di ricarica

Colonnine ricarica auto elettriche - Foto di Markus Distelrath da PixabayDal 9 novembre si aprono i termini per richiedere il bonus colonnine per privati e condomini per le infrastrutture di ricarica acquistate e installate nel 2023. Imprese e professionisti, intanto, possono ancora accedere agli incentivi per l'acquisto e l'installazione di colonnine di ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica. Come funzionano e come richiedere i contributi.

Bonus auto: come funzionano gli incentivi

Supersismabonus: 300 milioni da Intesa San Paolo per la ricostruzione in Centro Italia

Terremoto - Photo credit: Angelo_GiordanoAccordo tra Intesa Sanpaolo e il Commissario al sisma Guido Castelli per attivare un plafond per la cessione dei crediti di imposta del Supersismabonus 110% a sostegno degli interventi di ristrutturazione edilizia nei territori di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpiti dal terremoto del 2016.

Guida ai bonus per la ricostruzione post sisma

Certificazione bonus ricerca, sviluppo, innovazione e design: pubblicato il decreto

Bonus ricerca - Photo credit: Foto di Chokniti Khongchum da PixabayCon la pubblicazione dell’apposito Dpcm in Gazzetta ufficiale, si avvicina la data di entrata a regime del nuovo sistema di certificazione della coerenza degli investimenti delle imprese con la disciplina del credito d'imposta ricerca, sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica. Si tratta di una novità prevista ormai più di un anno fa, che ha l'obiettivo di evitare alle imprese la restituzione del tax credit a causa dell’inammissibilità dell'investimento realizzato.

Bonus Ricerca e Sviluppo: le novità del dl Semplificazioni

Parità di genere, come ottenere i contributi per la certificazione delle PMI

Contributi certificazione parità di genere - Foto di Edmond Dantès da PexelsSi aprirà il prossimo 6 dicembre lo sportello per l'accesso ai contributi a fondo perduto destinati alle micro, piccole e medie imprese per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento e per i costi di certificazione della parità di genere.

Lavoro: guida completa agli incentivi per le assunzioni

Aree di crisi: accesso semplificato alle agevolazioni ai sensi del Temporary Framework

Aree di crisi industriale - Photo credit:Foto di Gabriele Lässer da Pixabay Alla luce dei tempi stretti per la concessione degli incentivi di cui alla legge 181-1989 in applicazione delle disposizioni della sezione 3.13 del Quadro temporaneo Covid, che scadono a fine anno, il MIMIT ha previsto una disciplina in deroga che accelera il processo di valutazione delle domande.

Legge 181-89: nuove regole per le agevolazioni per le aree di crisi industriale

Al via la quindicesima edizione del Forum Risorse Umane

Risorse umane - Foto di Yan Krukov da PexelsDal 14 al 16 novembre Milano ospiterà la 15esima edizione del Forum Risorse Umane, il principale appuntamento nazionale dedicato ai temi del lavoro e del people management, organizzato da Comunicazione Italiana.

Cos'è e come funziona il programma GOL?

Spazio, intesa Italia-Francia-Germania per il rilancio del settore

Intesa ITA-FR-GER - Photo credit: Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)Nell’ambito del vertice ministeriale di mid-term dell’ESA in corso a Siviglia, è stata raggiunta un’importante intesa trilaterale Italia-Francia-Germania riguardo l’accesso autonomo allo spazio e le strategie comuni dei Paesi nel settore.

Bando ESA per tecnologie spaziali per le infrastrutture energetiche

Incentivi proprietà intellettuale: chiuso anche lo sportello Marchi+

brevetti marchiUna sola giornata di apertura per lo sportello di accesso al bando Marchi+ 2023, l'avviso finanziato con 2 milioni di euro che promuove la tutela dei marchi delle piccole e medie imprese italiane all’estero grazie all’acquisizione di servizi specialistici. Si chiude così l'operatività del pacchetto di misure messo a punto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.

Cosa cambia con il nuovo Codice della proprietà industriale

Pagina 6 di 1150