Notizie

Porti: al via il bando PNRR da 16 milioni per la digitalizzazione dei servizi PCS

Foto di ThisIsEngineering da PexelsUn nuovo avviso del PNRR finanzia diversi interventi di digitalizzazione promossi dalle Autorità di Sistema Portuale (AdSP), con un focus specifico sui servizi Port Community System (PCS).

Le conseguenze (positive) della riforma doganale UE

Bonus energia per imprese e famiglie: cosa aspettarsi nel 2024?

Aiuti energia - Foto di minka2507 da PixabayA fine anno scadono gli sconti sull’Iva e sugli oneri di sistema per il gas rivolti alle imprese, mentre per il bonus sociale rivolto alle famiglie la Manovra 2024 prevede una proroga fino a marzo. Ma se i prezzi dell'energia tornassero a salire il Governo potrebbe valutare una proroga dei bonus bollette, con la possibilità di riprogrammare una quota dei fondi strutturali europei 2014-2020.

Guida alle principali misure della manovra 2024

Arriva la Fondazione Chips.IT, il Competence center per semiconduttori e microelettronica

Photocredit: MIMITRicerca, sviluppo, infrastrutture, formazione e trasferimento tecnologico. Sono questi gli ambiti in cui opererà la Fondazione Chips.IT, il centro italiano per la progettazione di circuiti integrati a semiconduttori, insediatosi a Pavia in questi giorni alla presenza dei ministri Giorgetti, Urso e Bernini.

Al via la nuova Chips Joint Undertaking

Il Fondo nazionale efficienza energetica non funziona molto

Foto di Nattanan Kanchanaprat da PixabayA distanza di quattro anni dalla sua attivazione, il Fondo nazionale efficienza energetica nato per supportare gli investimenti di imprese e PA, risulta avere un tiraggio di risorse molto scarso in gran parte del Paese, con alcune regioni completamente assenti nella partita.

Guida al Fondo nazionale efficienza energetica

DL Sud: cumulabilità tra Certificati bianchi e altri bonus per l’efficienza energetica

Foto di lil artsy da PexelsPer aumentare il sostegno ai progetti di efficienza energetica promossi da imprese e PA, il DL Sud ha disposto la cumulabilità dei Certificati bianchi con una serie di altre agevolazioni.

Cosa prevede il DL Sud per le ZES?

Le call 2Zero Partnership per rendere la mobilità a zero emissioni

2Zero Partnership - Foto di Kindel Media da PexelsTowards zero emission road transport (2ZERO) è uno dei partenariati finanziati nell’ambito del programma Horizon Europe. Un progetto nato per accelerare la transizione verso una mobilità su strada a zero emissioni che finanzia attività di ricerca e innovazione nel settore. I prossimi avvisi, che si apriranno a breve, valgono 77 milioni di euro. 

Energie rinnovabili: i nuovi bandi europei per progetti di ricerca e innovazione

Cosa c'è (e cosa non c'è) nel Piano Mattei

Piano Mattei - Foto di Claudia da PixabayL’Esecutivo ne parla da mesi e domani arriva in Consiglio dei Ministri il decreto legge che traccia i contorni del cosiddetto Piano Mattei, il piano strategico Italia-Africa. Una manciata di articoli che hanno l’obiettivo di gettare le basi di un nuovo partenariato tra l'Italia e gli Stati del continente africano su decine di ambiti di intervento e priorità d’azione. Un piano ancora dai contorni vaghi che avrà una cabina di regia dedicata a Palazzo Chigi. 

Non solo Piano Mattei: l'Italia punta a diventare l'hub energetico del Mediterraneo

Interreg Next Med 2021-2027: in arrivo prima call per cooperazione euromediterranea

Interreg Next Med - Foto di Dimitris Vetsikas da Pixabay Si apriranno a metà novembre i termini del primo bando nell'ambito del nuovo Programma di cooperazione transfrontaliera nel Mediterraneo, che coinvolge 15 paesi dell'area, Italia compresa, e può contare su un budget complessivo di 253 milioni di euro per il settennato 2021-27.

Interreg 2021-2027: a quali programmi partecipa l'Italia?

Le novità sulle call dell'EIT Manufacturing per innovare l'industria manifatturiera

EIT ManufacturingAl via l’ultima finestra temporale per partecipare alla call 2023 del programma di accelerazione dell’EIT Manufacturing, la Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione dello European Institute of Innovation and Technology (EIT) a sostegno dello sviluppo del settore manifatturiero UE. La call si somma ad altri bandi EIT attualmente aperti rivolti sia a imprese che a startup.

Cos'è l’European Institute of Innovation and Technology 

Cos'è e cosa finanzia il fondo automotive?

Automotive - Foto di Taras Makarenko da PexelsIl Fondo automotive, disciplinato dal Dpcm del 4 agosto 2022, si compone di due gambe: i contratti di sviluppo per il sostegno dei programmi di sviluppo industriale e gli accordi per l'innovazione, che finanziano progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale di rilevante impatto tecnologico, per favorire la transizione verde, la ricerca e gli investimenti nella filiera automotive.

Novità sui contratti di sviluppo per la decarbonizzazione e la transizione green

Garanzie InvestEU: da BEI, CDP e banche in arrivo 4,3 miliardi per le PMI

Foto di ds_30 da PixabayGrazie ad un nuovo accordo con il Fondo Europeo per gli Investimenti (Gruppo BEI), CDP è pronta a fornire nuove garanzie alle banche che concedono finanziamenti alle imprese italiane, con un effetto leva stimato in 4,3 miliardi di euro.

CDP e Finanziarie regionali si impegnano per le imprese dei territori

Pagina 7 di 1150