Notizie

Ddl Montagna: primo ok in CdM agli incentivi per imprese, giovani e Comuni

Ddl Montagna - Foto di TeeFarm da Pixabay Bonus per gli operatori sanitari, credito d’imposta per gli investimenti degli imprenditori agricoli e agevolazioni per l'acquisto e la ristrutturazione delle abitazioni in montagna. Sono alcune delle misure contenute nel disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri.

Come funziona il Fondo per lo sviluppo delle montagne?

Ddl competitività dei capitali: guida alle misure per sviluppare il mercato italiano

Senato - Photo credit: Author: Dora Dragoni - PanoramioL'Aula del Senato ha approvato il disegno di legge “Interventi a sostegno della competitività dei capitali”, il collegato alla legge di bilancio 2022 che mira a stimolare la crescita del mercato dei capitali italiano e a favorire accesso e permanenza delle imprese nei mercati finanziari.

Ok al ddl di riforma degli incentivi alle imprese

Nuove regole UE per diffondere sistemi di trasporto intelligenti

Direttiva ITS - Foto di Vinícius Pimenta da PexelsLa revisione della direttiva del 2010 per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti (ITS) intende rendere la mobilità più connessa e automatizzata, permettendo di risparmiare tempo, ridurre le emissioni e le congestioni e semplificare la pianificazione dei viaggi. 

Fondi europei per trasporti e infrastrutture smart e sostenibili: nuova call CEF Trasporti 2021-27

PNRR: dottorati innovativi, al via l'esonero contributivo per le imprese

Dottorati innovativi - Foto di mauriciodonascimento da Pixabay Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha sbloccato 150 milioni di euro, stanziati dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, per incentivare l’assunzione di 20mila ricercatori in azienda tramite uno sgravio contributivo per le imprese che partecipano al finanziamento delle borse di dottorato innovativo.

Incentivi assunzioni, premi produttività, fringe benefit: le novità in legge di Bilancio

Le startup con brevetti raccolgono più finanziamenti

Foto di Fernando FLeitas da PixabayIl deposito di marchi e brevetti (meglio se europei) da parte delle startup, soprattutto se fatto nella prima fase di vita, aumenta notevolmente le chance di ottenere un finanziamento di capitale di rischio. Si tratta di un dato importante da tenere a mente, soprattutto oggi che stiamo assistendo ad un calo degli investimenti nelle startup europee a causa della nuova politica monetaria varata dalla BCE.

Guida ai fondi europei dell'EIC Accelerator per startup e PMI innovative

Ddl Made in Italy: contributi e finanziamenti per filiera legno-arredo e produzione tessile

Filiera legno - Photo credit: Foto di Valentin da PixabayTra le novità del disegno di legge per la promozione del Made in Italy all'esame della Camera ci sono nuovi incentivi per la valorizzazione delle imprese boschive e per gli investimenti di innovazione tecnologica nell'industria della lavorazione del legno e nella filiera delle fibre tessili naturali e provenienti da processi di riciclo.

Tutto ciò che c’è da sapere sulla nuova legge Made in Italy

Tre gare per potenziare la logistica nei porti di Messina e Milazzo

Stretto di Messina - Foto di alessandro tripodi da PixabayLe tre gare valgono complessivamente poco più di 5 milioni di euro e prevedono l'affidamento della progettazione di fattibilità tecnica ed economica di tre interventi strategici per l'area dello Stretto di Messina e della Sicilia orientale.

Le novità sul credito d’imposta Zone logistiche semplificate

CDP, MCC ed EQUITA: programma basket bond da 100 milioni di euro

Finanza alternativa - Photocredit: Foto di fauxelsCassa Depositi e Prestiti (CDP), Mediocredito Centrale (MCC) e l'investment bank italiana EQUITA hanno lanciato un nuovo Programma di finanziamento, denominato ‘Basket Bond Tech’, a sostegno degli investimenti delle imprese del settore del digitale e dei progetti di innovazione tecnologica della aziende italiane.

CDP-Intesa San Paolo: un miliardo per finanziamenti alle imprese

Calabria: contributi alle PMI per innovazione e doppia transizione

Source: EC - Audiovisual Service European Union, 2020 - Photographer: Xavier LejeuneSarà emanato a breve un nuovo bando della Regione Calabria da 25 milioni di euro per la concessione di finanziamenti alle Micro, Piccole e Medie imprese a sostegno di investimenti per il miglioramento della competitività, l’innovazione e la transizione ecologica e digitale.

PMI: da Bruxelles nuove misure per sostenere gli investimenti

Premio Impresa Ambiente: il riconoscimento per le imprese green

Premio Impresa Ambiente - Foto di AndreasAux da Pixabay Aperta l'XI edizione del Premio Impresa Ambiente, il riconoscimento italiano per le imprese che si sono distinte in un’ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale.

Tutti i meccanismi di finanziamento e i fondi europei per l'idrogeno rinnovabile

La politica industriale dell’automotive Made in Italy tra elettrico e incentivi

Automotive - Foto di Bilderandi da PixabayIl piano di transizione dell’automotive italiano punta allo sviluppo e alla riconversione dell’indotto, per renderlo competitivo anche nell’era dell’elettrico. Obiettivo: raggiungere almeno un milione di veicoli all'anno fabbricati nel nostro Paese. Ma è solo l’inizio di un percorso complesso che prevede il sostegno agli investimenti, il rafforzamento dei centri di ricerca ed innovazione, la riqualificazione del personale e la creazione di nuove figure professionali. Un percorso che coinvolge tanti attori e mette in gioco diversi strumenti agevolativi per le imprese del settore. 

La strada, in salita, dell’auto elettrica in Europa e il nodo incentivi

Pagina 10 di 1150