Notizie

Imprenditoria femminile: fondi per 10 milioni nel ddl Made in Italy

Ddl Made in Italy Imprenditoria femminile - Foto di olia danilevich da PexelsTra le novità previste dal disegno di legge Made in Italy, approvato in Consiglio dei Ministri, rientra anche una nuova iniezione di risorse destinate al potenziamento delle iniziative di autoimprenditorialità e imprenditorialità femminile. 

Tutto ciò che c’è da sapere sulla nuova legge Made in Italy

Nasce il fondo sovrano, il Fondo Strategico Nazionale del Made in Italy

Fondo sovrano - Foto di greghristov da PixabayNel Ddl Made in Italy arriva il fondo sovrano italiano o, per meglio dire, il Fondo Strategico Nazionale del Made in Italy. Avrà una dote iniziale di 1 miliardo e avrà il compito di far crescere le filiere strategiche nazionali, anche nell’approvvigionamento delle materie prime critiche.

Cosa prevede il ddl Made in Italy

Entro il 15 settembre la revisione della carta degli aiuti a finalità regionale 2022-27

Commissione UE - Photo credit: SuicasmoLa Commissione europea ha adottato, ai sensi della normativa UE in materia di aiuti di Stato, la comunicazione sulla revisione intermedia delle mappe degli aiuti regionali applicabili per il periodo 2022-2027.

Anche Centro e Nord Italia nella Carta degli aiuti a finalità regionale 2022-2027

Obiettivo modifica PNRR entro inizio estate. In bilico la quarta rata

PNRR - Photo credit: Foto di NakNakNak da PixabayMentre sembra avvicinarsi una soluzione sulla terza rata di fondi PNRR, cresce la preoccupazione per quelle successive, in particolare sulla quarta, legata agli obiettivi di giugno. Tema su cui è intervenuto il ministro per Affari Europei, Coesione, Sud e Pnrr Raffaele Fitto in conferenza stampa dopo la cabina di regia che ha avuto al centro la terza relazione semestrale sul PNRR: "Giusto porsi la questione". E aggiunge: "Faremo una valutazione attenta. Ci sono degli obiettivi che possono essere modificati. Ci sono realtà su cui intervenire".

PNRR: lavori in corso sulla terza rata

Contributi ricostruzione privata Sisma 2016: proroga termini per i titolari di CAS

Photocredit: 2211438 da PixabayIl Commissario al sisma ha prorogato nuovamente i termini per la richiesta di aiuto per la ricostruzione privata da parte dei beneficiari del Contributo autonoma sistemazione (CAS). Nell’ultima Cabina di regia, inoltre, è stato varato anche un set più ampio di misure per la ricostruzione, inclusa l'istituzione di un Fondo per l’anticipo dell’IVA per la ricostruzione delle imprese.

Decreto Ricostruzione: le novità su imprese e contributi

PNRR, Visco: non c'è tempo da perdere, miglioramenti possibili

Ignazio Visco - Foto di Banca d'ItaliaNelle considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia, in occasione della pubblicazione della relazione annuale, Ignazio Visco invita ad attuare il Piano nazionale di ripresa e resilienza seguendo il programma serrato concordato con l’Unione europea. E lancia un monito chiaro: "Non c'è tempo da perdere".

Obiettivo modifica PNRR entro inizio estate. In bilico quarta e quinta rata

Le agevolazioni di successo al centro della riforma degli incentivi alle imprese

Palazzo Madama - Photo credit: Francesco Gasparetti from Senigallia, ItalyIn audizione al Senato, CDP, Simest, SACE e ABI sottolineano come alcuni strumenti – Fondo 394, FRI, Fondo di garanzia, Nuova Sabatini - possano fungere da modello per la razionalizzazione del sistema delle agevolazioni alle imprese. Semplificazione, certezza dei tempi, coordinamento delle misure sono alcune delle esigenze segnalate al Parlamento, insieme al richiamo dell'Agenzia delle Entrate alla necessità di disposizioni ad hoc per gli incentivi fiscali.

Il CdM approva la riforma degli incentivi alle imprese

Reddito alimentare 2023: cos'è, a chi è rivolto e come ottenerlo?

Reddito alimentare - Foto di cottonbro studio da PexelsÈ tutto pronto per la sperimentazione triennale del reddito alimentare, un sostegno in più per aiutare coloro che si trovano in situazione di povertà assoluta e per combattere lo spreco di cibo. Ecco a chi spetta e come richiedere il sussidio.  

Assegno di inclusione, ecco le regole del "nuovo" Reddito di cittadinanza

Le novità sulle call della European Urban Initiative

Foto di Henry MarshAl via la nuova call “Innovative actions” da 120 milioni di euro della European Urban Initiative (EUI), l’iniziativa UE che aiuta le città a diventare più smart. Previsti contributi fino a 3,5 milioni per realizzare progetti innovativi in materia di città verdi, turismo sostenibile e sostegno ai talenti nelle città in declino.

Città sostenibili: il bando Driving Urban Transition per imprese e ricerca

Energia rinnovabile: i bandi nazionali e regionali per imprese, cittadini e PA

Bandi energie rinnovabili - Foto di Sebastian Ganso da Pixabay Un numero crescente di bandi rivolgono la loro attenzione alle energie rinnovabili, dal fotovoltaico alle comunità energetiche. Ne abbiamo selezionati alcuni cui è ancora possibile partecipare. 

I bandi europei per le energie rinnovabili

Al via l’avviso Sport Bonus 2023

Foto di IMG_1979 da PexelsTorna anche quest’anno il bando Sport Bonus, la misura varata ormai cinque anni fa che sostiene, tramite un credito d’imposta, le imprese che effettuano erogazioni liberali per la manutenzione o la realizzazione di strutture sportive pubbliche.

Intervista a Calvosa (OpenEconomics): ecco perché la Piattaforma Delta dell’ICS è così innovativa

Pagina 1 di 1123