Contratti di sviluppo 2023: in arrivo nuovo bando per sei filiere produttive
L'avviso, con un budget di 392 milioni di euro, finanzierà attraverso lo strumento dei contratti di sviluppo gli investimenti delle imprese del Centro-Nord in sei filiere strategiche: alimentare; aerospazio e aeronautica; design, moda e arredo; metallo ed elettromeccanica; chimico e farmaceutico; gomma e plastica.
Contratti di sviluppo per le industrie che risparmiano energia e abbattono le emissioni
In arrivo nuovo bando per l'area di crisi Val Vibrata - Valle del Tronto Piceno
A disposizione del nuovo avviso della legge 181-89 per il rilancio dell'area di crisi industriale complessa ci sono 16 milioni di euro, di cui 10 per l'Abruzzo e 6 per le Marche, per la concessione finanziamenti e contributi a sostegno degli investimenti delle imprese.
Legge 181-1989: cambiano le agevolazioni per aree di crisi industriale
Digital Europe: al via i nuovi bandi per intelligenza artificiale e cybersicurezza
Si aprono oggi, 25 maggio, tre nuovi bandi nell'ambito di Digital Europe, il programma di finanziamento europeo interamente dedicato alla transizione digitale dell'Unione. A disposizione un budget complessivo di oltre 135 milioni di euro.
Transizione digitale, tutto quello che c'è da sapere sui bandi Digital Europe
I fondi del decreto Alluvione, gli aiuti UE e il lavoro sul decreto Ricostruzione
Mentre prosegue il lavoro per la valutazione finale dei danni che permetterà di attivare il Fondo di solidarietà europeo, il Governo ha esteso il decreto Alluvione anche a Marche e Toscana e avviato i lavori su un prossimo decreto Ricostruzione post-emergenza che, nelle intenzioni, dovrebbe contenere regole standard per tutta Italia, sia per la ricostruzione pubblica che per quella privata.
Decreto Alluvione: ecco il pacchetto di aiuti per le imprese agricole in Emilia-Romagna
Alluvione Emilia Romagna: da Farnesina e ICE 3 milioni per fiere e ecommerce
Ddl Made in Italy: fondo da 60 milioni di euro per la filiera legno-arredo
I bandi LIFE 2023 per ambiente, clima, transizione energetica e economia circolare
Dopo i bandi per la salvaguardia dell’ambiente, del clima e per l’economia circolare, che si sono aperti il 18 aprile, al via dall’11 maggio le domande per i bandi dedicati alla transizione energetica. Focus su comunità energetiche, ristrutturazioni green, competenze. In tutto ci sono 611 milioni di euro a disposizione.
Come presentare un progetto di successo per i bandi europei ambiente, energia e clima - LIFE 2021-27
Fondo Nuove Competenze: iniezione di risorse nel decreto Lavoro 2023
Esonero contributivo per assunzione beneficiari Assegno di inclusione: come funziona
Il decreto Lavoro introduce un esonero contributivo per i datori di lavoro privati che assumono i beneficiari dell’Assegno di inclusione, il nuovo sussidio che sostituisce il Reddito di cittadinanza. Previsto anche un bonus autoimprenditorialità, per i destinatari della misura di sostegno al reddito che avviano nuove imprese e cooperative.
Dall'assegno di inclusione ai bonus assunzioni: in Guri il decreto Lavoro 2023