Contributi ricostruzione privata Sisma 2016: proroga termini per i titolari di CAS

Photocredit: 2211438 da PixabayIl Commissario al sisma ha prorogato nuovamente i termini per la richiesta di aiuto per la ricostruzione privata da parte dei beneficiari del Contributo autonoma sistemazione (CAS). Nell’ultima Cabina di regia, inoltre, è stato varato anche un set più ampio di misure per la ricostruzione, inclusa l'istituzione di un Fondo per l’anticipo dell’IVA per la ricostruzione delle imprese.

Decreto Ricostruzione: le novità su imprese e contributi

PNRR, Visco: non c'è tempo da perdere, miglioramenti possibili

Ignazio Visco - Foto di Banca d'ItaliaNelle considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia, in occasione della pubblicazione della relazione annuale, Ignazio Visco invita ad attuare il Piano nazionale di ripresa e resilienza seguendo il programma serrato concordato con l’Unione europea. E lancia un monito chiaro: "Non c'è tempo da perdere".

Obiettivo modifica PNRR entro inizio estate. In bilico quarta e quinta rata

Reddito alimentare 2023: cos'è, a chi è rivolto e come ottenerlo?

Reddito alimentare - Foto di cottonbro studio da PexelsÈ tutto pronto per la sperimentazione triennale del reddito alimentare, un sostegno in più per aiutare coloro che si trovano in situazione di povertà assoluta e per combattere lo spreco di cibo. Ecco a chi spetta e come richiedere il sussidio.  

Assegno di inclusione, ecco le regole del "nuovo" Reddito di cittadinanza

Le novità sulle call della European Urban Initiative

Foto di Henry MarshAl via la nuova call “Innovative actions” da 120 milioni di euro della European Urban Initiative (EUI), l’iniziativa UE che aiuta le città a diventare più smart. Previsti contributi fino a 3,5 milioni per realizzare progetti innovativi in materia di città verdi, turismo sostenibile e sostegno ai talenti nelle città in declino.

Città sostenibili: il bando Driving Urban Transition per imprese e ricerca

Al via l’avviso Sport Bonus 2023

Foto di IMG_1979 da PexelsTorna anche quest’anno il bando Sport Bonus, la misura varata ormai cinque anni fa che sostiene, tramite un credito d’imposta, le imprese che effettuano erogazioni liberali per la manutenzione o la realizzazione di strutture sportive pubbliche.

Intervista a Calvosa (OpenEconomics): ecco perché la Piattaforma Delta dell’ICS è così innovativa

Bravo Innovation Hub, al via le domande per cinque nuovi programmi di accelerazione

Terza edizione Bravo Innovation Hub - Foto di Yan Krukau da PexelsLe imprese innovative hanno tempo fino al 3 luglio per partecipare ai nuovi percorsi di accelerazione Bravo Innovation Hub, che si svolgeranno presso gli hub tecnologici di Brindisi, Palermo e Cagliari. In palio un contributo di 20mila euro, oltre a mentoring, percorsi di formazione aziendale e iniziative di business matching.

Bravo Innovation Hub, al via la gara Invitalia per servizi di accelerazione alle startup

Fondo Turismo Sostenibile: ecco i bandi per le imprese

Foto di Michael Gane da PexelsAttraverso tre distinti avvisi, le imprese turistiche potranno accedere alle risorse del Fondo Turismo Sostenibile sia per realizzare investimenti diretti a promuovere l'ecoturismo che per ottenere certificazioni in materia di sostenibilità. In quest’ultimo caso, però, il voucher potrà essere speso solo presso gli Enti certificatori accreditati nell'apposito Catalogo previsto dal Fondo, i cui termini di iscrizione si aprono a fine giugno.

Le novità sul Fondo turismo sostenibile del PNRR

Campania, 110 milioni alle imprese per l'attrazione di investimenti

Bando Campania attrazione investimenti - Foto di Anna Shvets da PexelsDa domani, 30 maggio, si aprono i termini per accedere al bando della Regione Campania che mette a disposizione finanziamenti alle imprese per il sostegno agli investimenti produttivi, in ricerca sviluppo e per la qualificazione delle competenze dei lavoratori.

MIMIT: 400 milioni per le imprese del Mezzogiorno che investono nel digitale, con un occhio al green

Marche: 45 milioni alle imprese per attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Imprese - Foto di Miguel Á. Padriñán da PixabayLa Regione Marche pubblica un bando da 45 milioni per sostenere gli investimenti delle imprese per lo sviluppo di innovazioni di prodotto o di processo con un livello di maturità tecnologica avanzato e in grado di contribuire alla crescita sostenibile e all’inclusione sociale.

Fondi europei: cosa prevede il FESR Marche 2021-27

Emilia-Romagna: 21 milioni per piste ciclabili e infrastrutture di ricarica delle auto elettriche

Mobilità sostenibile - Foto di Oleg Magni da PexelsDa metà giugno si aprono due bandi della Regione Emilia-Romagna dedicati alla mobilità sostenibile: in tutto 21 milioni a disposizione per realizzare piste ciclabili e potenziare le infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici.

Emilia-Romagna: bando da 10 milioni per l’internazionalizzazione delle imprese

PNRR, flat tax e spesa pubblica nelle raccomandazioni di Bruxelles all'Italia

Spring Package - Photo credit: European Union, 2023 - Photographer: Aurore MartignoniAll'accelerazione sul PNRR e al taglio degli aiuti contro il caro energia devono accompagnarsi riforme strutturali per la competitività e per la sostenibilità delle finanze pubbliche. A cominciare dalla riforma fiscale, che Bruxelles declina in direzione opposta ai progetti del Governo. Cosa dicono le raccomandazioni all'Italia della Commissione europea, nell'ambito pacchetto di primavera del Semestre europeo 2023.

Cosa prevede la proposta di riforma del Patto di Stabilità UE

Pagina 1 di 605