Cop28: von der Leyen, 2,3 miliardi dal bilancio UE per la transizione energetica globale

Dubai - Foto di Dirk da PixabayMentre infuriano le polemiche intorno alle dichiarazioni del presidente della Cop28 Sultan Ahmed Al Jaber circa la dubbia utilità di abbandonare i combustibili fossili per mantenere le temperature globali entro 1,5 gradi, l’Unione Europea annuncia lo stanziamento di 2,3 miliardi per sostenere la transizione energetica nei paesi vicini e a livello mondiale.

Energie rinnovabili: i bandi europei per ricerca e innovazione

I 52 obiettivi della quinta rata e il nuovo PNRR: il futuro prossimo del Piano nazionale di ripresa e resilienza

Raffaele Fitto - Foto di Governo Italiano - Presidenza del Consiglio dei MinistriLa cabina di regia PNRR che si è tenuta oggi a Palazzo Chigi è servita a concentrare l’attenzione sui prossimi passi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Faro puntato non solo sul saldo della quarta rata, che in questi giorni ha ricevuto il via libera di Bruxelles, ma soprattutto sui prossimi obiettivi da centrare: quelli collegati alla quinta rata, in primis, che con la revisione del Piano sono scesi da 69 a 52, e sul decreto che dovrà attuare il “nuovo” PNRR con il capitolo REPowerEU.

PNRR: via libera al pagamento della quarta rata

Erasmus+, la call UE per Centri di eccellenza professionale

Bando erasmusSi aprirà il prossimo 5 dicembre il bando del programma europeo Erasmus Plus che finanzia la creazione e lo sviluppo di piattaforme di cooperazione transnazionale per collegare i Centri di eccellenza professionale. Ecco chi può accedere ai fondi europei e come funziona la call.

Via al bando Erasmus+ 2024. Guida ai fondi europei per formazione, gioventù e sport

Voucher Innovation Manager: fondi esauriti in un giorno

Voucher consulenza innovazione - Foto di Michal Jarmoluk da PixabayE’ durato meno di un giorno lo sportello per la richiesta del Voucher Innovation Manager. Nonostante una dotazione di 75 milioni di euro, le risorse si sono infatti esaurite nello stesso giorno di apertura della misura. Adesso si procederà con la verifica delle richieste di voucher in ordine cronologico di presentazione.

Digital Europe, al via i nuovi bandi per AI, digital skills e tecnologie digitali

Accordi di Coesione: alla Regione Lazio risorse FSC per 1,2 miliardi

Accordo di Coesione - Photo credit: Palazzo ChigiL'Accordo di Coesione siglato il 27 novembre dalla premier Giorgia Meloni e dal ministro Raffaele Fitto con il governatore della Regione Lazio Francesco Rocca segue quelli già firmati nelle scorse settimane con Veneto, Marche e Liguria. Come stabilito dal decreto Sud, gli Accordi di Coesione subentrano ai vecchi Piani di Sviluppo e Coesione (PSC) nella programmazione delle risorse FSC.

Ok al Decreto Sud: passano riforma governance FSC e Accordi di Coesione

Golden power: come funziona l'accesso prioritario agli incentivi MIMIT

Foto di Gerd Altmann da PixabayIn vigore il decreto MIMIT-MEF che detta le condizioni per il riconoscimento di una priorità nell’accesso al sostegno di Fondo salvaguardia, Patrimonio rilancio, Contratti di sviluppo e Accordi per l’innovazione per le imprese che svolgono attività o detengono uno o più attivi di rilevanza strategica per l’interesse nazionale negli ambiti disciplinati dal decreto-legge n. 21/2012 in materia di golden power.

Stop and go per i contratti di sviluppo: chiude e riapre lo sportello per le domande di agevolazione

REPowerEU: 320 milioni alle PMI per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Autoproduzione FER - Foto di Sebastian Ganso da PixabayAl posto della Nuova Sabatini Green nel capitolo REPowerEU, la settima Missione del PNRR dedicata agli investimenti green, arriva il supporto alle PMI per l'acquisto di beni necessari all’autoproduzione, all’autoconsumo o allo stoccaggio e accumulo di energia prodotta da fonti energetiche rinnovabili.

Revisione del PNRR e REPowerEU: le misure per imprese, famiglie e infrastrutture

Revisione del PNRR e REPowerEU: le misure per imprese, famiglie e infrastrutture

Raffaele Fitto - Foto del Dipartimento per le Politiche EuropeeA più di quattro mesi dall’invio della proposta di riscrittura del PNRR con l’integrazione del capitolo REPowerEU, arriva il via libera della Commissione Europea. Il Piano modificato vale ora 194,3 miliardi, comprende 7 riforme in più e prevede 12,4 miliardi di euro per gli investimenti delle imprese. Ridimensionato il capitolo REPowerEU che scende a 11,2 miliardi di euro (rispetto alla proposta estiva da 19,4 miliardi) e diventa la settima missione del Piano.

Attuazione PNRR, Corte dei Conti: risultati buoni ma ipoteche per il futuro

In arrivo la banca dati sui crediti incagliati dei bonus edilizi

Foto di Michael Schüler da PixabayDal 1 dicembre 2023 i soggetti che possiedono crediti incagliati dei bonus edilizi che non sono più utilizzabili, dovranno comunicarlo all’Agenzia delle entrate (AE), così da permettere allo Stato di avere un quadro sui crediti esigibili e non. Le comunicazioni andranno effettuate sulla “Piattaforma cessione dei crediti dell’AE, mediante l’inserimento di una serie di dati obbligatori indicati in un provvedimento pubblicato ieri.

Decreto Asset: ok alla proroga del superbonus al 110% per le villette

Interreg Italia-Grecia 2021-2027: in arrivo il primo bando. Le slide degli infoday

Interreg Italia-Grecia - photo credit Morgan Graphic via pexelsA disposizione ci sono 45 milioni di euro per finanziare progetti di cooperazione transfrontaliera di interesse per alcune regioni del Mezzogiorno. Ecco le prime anticipazioni sulla call.

Interreg 2021-2027: a quali programmi partecipa l'Italia? 

Decontribuzione Sud, verso proroga per assunzioni fino a giugno 2024

Decontribuzione Sud - Photo credit: Foto di fauxels da PexelsGrazie alla proroga del Quadro temporaneo per gli aiuti di Stato adottato dalla Commissione europea in risposta alla guerra in Ucraina, il Governo conta di ottenere più facilmente da Bruxelles l'autorizzazione a prolungare di altri sei mesi anche l'operatività dello sgravio contributivo del 30% a sostegno delle assunzioni nel Mezzogiorno.

Bruxelles proroga il Quadro temporaneo per gli aiuti di Stato

Pagina 1 di 618